![]() |
Il paese natale di Abelin a pochi chilometri da Nazareth |
![]() |
la casa dove nacque nel 1846 |
Maria di Gesù Crocefisso Baouardi nacque ad Abellin (Nazareth) il 5 gennaio 1846 da famiglia greco-cattolica.
Fu battezzata col nome di Mariam. Orfana a due anni, fu adottata dallo zio con il quale, nel 1854, si recò ad Alessandria d'Egitto.
Fu battezzata col nome di Mariam. Orfana a due anni, fu adottata dallo zio con il quale, nel 1854, si recò ad Alessandria d'Egitto.
Fidanzata
dodicenne a sua insaputa, per annullare le nozze si recise i capelli,
suscitando le ire degli zii che la confinarono con la servitù.
A un ex domestico che, sapute le angherie che subiva dai parenti, I'invitò a rifiutare la fede, subito protestò: "Sono figlià deila Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana". La reazione fu un colpo di scimitarra alla gola. Poi, avvolta esanime in un lenzuolo, fu abbandonata per strada. Si risvegliò in una grotta, assistita da una religiosa vestita d'azzurro - Mariam diceva fosse la Vergine - che le profetizzò il suo futuro. Guarita, peregrinò tredicenne come domestica ad Alessandria, Gerusalemme e Beirut.
Nel 1863 con la famiglia Naggiar si trasferì a Marsiglia, dove avvertì la chiamata alla vita consacrata. Nel 1865 entrò tra le Suore di S. Giuseppe dell'Apparizione, che però non I'ammisero alla Professione, spaventate dai fenomeni straordinari che Mariam riteneva una malattia: rapimenti, visioni e, dal 29 marzo 1867, le stimmate.
A un ex domestico che, sapute le angherie che subiva dai parenti, I'invitò a rifiutare la fede, subito protestò: "Sono figlià deila Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana". La reazione fu un colpo di scimitarra alla gola. Poi, avvolta esanime in un lenzuolo, fu abbandonata per strada. Si risvegliò in una grotta, assistita da una religiosa vestita d'azzurro - Mariam diceva fosse la Vergine - che le profetizzò il suo futuro. Guarita, peregrinò tredicenne come domestica ad Alessandria, Gerusalemme e Beirut.
Nel 1863 con la famiglia Naggiar si trasferì a Marsiglia, dove avvertì la chiamata alla vita consacrata. Nel 1865 entrò tra le Suore di S. Giuseppe dell'Apparizione, che però non I'ammisero alla Professione, spaventate dai fenomeni straordinari che Mariam riteneva una malattia: rapimenti, visioni e, dal 29 marzo 1867, le stimmate.
Il 14 giugno 1867 entrò nel Carmelo di Pau dove il 27 luglio vestì I'abito col nome di Maria di Gesù Crocifisso.
Nel 1872 Suor Maria confidò ai superiori che il Signore voleva un Carmelo a Betlemme: vi giunse I'11 settembre 1875 con la collaborazione generosa di Berta Dartigaux. Architetto e direttrice dei lavori, il 22 agosîo 1878 cadde, fratturandosi un braccio che andò in cancrena. Il 26 agosto santamente morì, amata da tutti, cristiani e musulmani.
Fu beatificata da San Giovanni Paolo II il l3 novembre 1983.
La tomba di santa Maria di Gesù Crocifisso nella chiesa del Carmelo di Betlemme. |
PDF - per approfondire:
IL PICCOLO NULLA vita della b. Maria di Gesù Crocefisso
biografia di P. Estrate, s.c.j.
Collegamento:
anche in lingua italiana