PROCESSIONI
1) QUEL GIGLIO “SCIPPATO” A SANT’ANTONIO
report fotografico dal fine processione della festa di Sant'Antonio di Padova a via Merulana, Roma.
di Marco Stocchi
DEVOZIONI
1) VETUSTA E PRODIGIOSA IMMAGINE DI S. LUCIA
... rinvenuta quasi integra tra le macerie della Parrocchia S. Lucia a Mare in Napoli.
di Marco Stocchi
2) E il card. Sepe chiede a san Gennaro di intercedere contro l’epidemia del Corona virus
3) IL GESU' NAZARENO RISCATTATO che si venera nelle Chiese dei PP. Trinitari
In tutte le Chiese dei Trinitari è coltivata la devozione al Santissimo Redentore, che richiama l’attività redentrice, propria dell’Ordine trinitario. In una redenzione, insieme agli schiavi cristiani, fu riscattata anche una statua di Gesù Nazareno, cui fu imposto, come agli redenti, il segno della liberazione: lo scapolare trinitario. Questa immagine ebbe immediatamente, e continua ad avere ancora ai nostri giorni, una grande devozione popolare.
DOSSIER "GLI "AGNUS DEI" DI CERA
a cura di Marco Stocchi
1) COSA SONO GLI "AGNUS" DI CERA
2) USO DELLE CERE SACRE COMUNEMENTE DETTE "AGNUS DEI"
di Fr. Petrus Canisius vaan Lierde
3) RITO DELLA BENEDIZIONE DEGLI "AGNUS DEI" DI CERA IL MERCOLEDI' DI PASQUA
di Dom Prosper Guéranger
4) DISCORSI INTORNO ... GLI AGNUS DEI DI CERA - Rassegna dei libri antichi pubblicati in GoogleBook da istituti e biblioteche
RECENSIONI
1) Ugo Fabietti / MATERIA SACRA. Corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa
Recensione di Roberto Mussapi (Avvenire).
___________________________________________________________________________________
L'illustrazione di questa pagina è una xilografia di Piero Parigi, tratta dal volume di Piero Bargellini "Vita senza miracoli", La Scuola Editrice, Brescia, 1964